|
adsp napoli 1
24 marzo 2025, Aggiornato alle 12,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Ucina, in campo nuove idee per il Salone di Genova

Nel corso dell'Assemblea Generale di Confindustria Nautica, sono stati presentati i progetti di rinovamento del quartiere fieristico. L'obiettivo è di ridurre i costi e rilanciare l'evento internazionale


E' necessario progettare una nuova manifestazione maggiormente in linea con le esigenze espresse dagli operatori nautici e con le mutate condizioni di mercato. Questo, in sintesi, l'orientamento emerso dall'Assemblea Generale di Ucina - Confindustria Nautica, svoltasi ieri a Milano, in merito all'organizzazione del Salone Nautico di Genova.
In quest'ambito il Consiglio Direttivo dell'associazione, guidato da Anton Francesco Albertoni, ha presentato tutte le proposte progettuali predisposte nell'ultimo periodo allo scopo di innovare il percorso espositivo all'interno del quartiere fieristico del capoluogo ligure. Una particolare attenzione è stata posta sul piano elaborato dallo Studio Calieri che prevede la valorizzazione degli spazi espositivi sul lato mare mediante il potenziamento della dotazione di superfici disponibili per un totale di oltre 15mila mq, lo spostamento verso ponente del flusso principale di visita con la creazione di un nuovo percorso fronte mare attraverso un ampio utilizzo di pontili galleggianti, la collocazione dei motoryacht nell'area della Nuova Marina, dove saranno disponibili soluzioni allestitive anche a due livelli su banchina e un corrispondente spazio su pontile galleggiante.
L'obiettivo numero uno è quello di ridurre in maniera significativa i costi di partecipazione degli espositori, sia diretti che indiretti, e di riqualificare e ridimensionare le superfici espositive rendendole idonee ad ospitare un Salone di rilievo internazionale rappresentativo di tutta la filiera della nautica da diporto. "A questo punto – ha dichiarato Albertoni – dalle istituzioni, con le quali abbiamo fin qui operato all'insegna di un confronto costruttivo, attendiamo un concreto piano di sviluppo e riqualificazione del quartiere funzionale alla nostra proposta progettuale".
Nel corso dell'incontro sono stati inoltre comunicati l'ingresso nella Giunta Esecutiva di Massimo Perotti (Sanlorenzo) e Andrea Razeto (F.lli Razeto&Casareto) che si avvicendano a Giovanna Vitelli (Azimut-Benetti) e Francesca Radice (Sessa Marine), che continuano ad esercitare il proprio ruolo all'interno del Consiglio Direttivo, e la nomina di Andrea Pirro (SNO Yachts) quale delegato Regionale per la Sardegna. L'Assemblea ha altresì votato l'ingresso in Consiglio Direttivo di due nuovi Consiglieri: Barbara Amerio (Permare) per il gruppo Produzione Unità Rigide a Motore e Maurizio Selva (Selva Marine) per il gruppo Produzione di Motori Marini.