|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Tirrenia-Cin valorizza il personale

Il 30 aprile accordo definitivo con i sindacati mantenendo organico e contratto nazionale. Il 26 marzo appuntamento a Napoli per presentare la stagione estiva


Il 30 aprile Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione e i sindacati raggiungeranno un accordo definitivo sia sui contratti che sull'organizzazione dei dipendenti. Non è necessario usare il condizionale perché è molto probabile che verranno confermati gli accordi raggiunti all'indomani della privatizzazione, ovvero il mantenimento di quasi tutto l'organico nella forma del contratto nazionale. Nel frattempo ieri a Roma la compagnia ha incontrato insieme a Fedarlinea (associazione della Federazione del Mare che assiste "sindacalmente" le società del gruppo) le associazioni di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Federmar. E' stato fissato un calendario definitivo che da qui al 30 aprile non dovrebbe incontrare imprevisti. La compagnia ha sottoposto un testo alle segreterie sindacali con tutti i punti caldi: dalla razionalizzazione della gestione del personale navigante fino ai sistemi retributivi. Nel dettaglio si tratta di:
• Ampliare l'equipaggio. 
• Individuare modalità e azioni per coinvolgere il personale sulla «produttività». 
• Definire nuovi criteri per unificare i regimi di impiego (attualmente sono cinque).
• Valorizzare le professionalità del personale Tirrenia-CIN.
«Volontà da entrambe le parti di proseguire sul percorso intrapreso» afferma Tirrenia in un comunicato, «orientato a trovare soluzioni che permettano di rafforzare la presenza dell'azienda sui mercati e di valorizzare il fattore lavoro sia dal punto di vista dell'inquadramento che dell'occupazione».
Intanto il 26 marzo alle 12 appuntamento al porto di Napoli a bordo della Raffaele Rubattino per presentare la prima stagione estiva della nuova gestione Cin della flotta pubblica.