|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Terzo trimestre, crescono gli utili degli armatori del Far East

Confortanti incrementi del netto nel periodo luglio-settembre per le compagnie cinesi Cosco e Cscl e per la coreana Hanjin

Un'estate positiva per lo shipping dell'Estremo Oriente. Sia i due gruppi cinesi Cosco e Cscl, che la società coreana Hanjin hanno infatti chiuso il periodo con un confortante incremento dell'utile netto.

Cosco

China Cosco, holding a cui fanno capo le società operative del gruppo China Ocean Shipping (Group) Company, ha archiviato il terzo trimestre del 2014 con un utile netto di 1,62 miliardi di yuan (264 milioni di dollari) rispetto ad una perdita di 1,04 miliardi di yuan nel corrispondente periodo dello scorso anno. I ricavi sono aumentati del 10,1%, mentre l'utile operativo ha raggiunto i 575,7 milioni di yuan a fronte del passivo di 454,9 milioni di yuan nel periodo luglio-settembre del 2013.

Cscl 

Nel periodo luglio-settembre di quest'anno la compagnia China Shipping Container Lines (Cscl) ha registrato un utile netto di 203,2 milioni di yuan (33 milioni di dollari) rispetto ad una perdita di 404,0 milioni di yuan nel trimestre dello scorso anno. I ricavi sono rimasti sostanzialmente stabili a 9,20 miliardi di yuan (+0,4%) e l'utile operativo è ammontato a 160,6 milioni di yuan rispetto ad un passivo di 499,8 milioni di yuan negli stessi tre mesi del 2013.


Hanjin 

Hanjin Shipping, dopo aver avviato radicali misure di abbattimento dei costi, ha chiuso il terzo trimestre 2014 con un utile netto di 39,8 miliardi di won (circa 39 milioni di dollari). Per la società coreana si è trattato della prima trimestrale positiva dall'ultimo trimestre del 2010. Grazie alla ripresa delle rate di nolo, la divisione container ha chiuso il periodo con un margine operativo di 77,4 miliardi di won malgrado una diminuzione del 12,1% del fatturato.