|
adsp napoli 1
22 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Sono mezzo milione di teu le portacontainer vuote

I dati aggiornati a maggio parlano di una flotta che viaggia con oltre 400mila teu senza carico


Si avvicina al mezzo milione di teu la quota di portacontainer inutilizzate. Il dato è aggiornato a maggio e non è un buon indicatore dello stato di salute della flotta mondiale per questo tipo di trasporto. Da ormai diversi anni il mercato delle portacontainer deve vedersela con un eccesso di capacità di stiva, complice l'ingente numero di navi costruite negli ultimi cinque/sei anni e la crisi che dal 2008 ha fatto calare drasticamente la domanda. 
Per la precisione, a maggio le portacontenitori inutilizzate sono superiori ai 400mila teu. Secondo il broker marittimo londinese ICAP, i prezzi degli spot sono diminuiti del 3,8 per cento sino a 1.172 dollari USA per un container standard e sono crollati del 38 per cento dal 29 giugno. Questa evoluzione sta affliggendo più duramente gli armatori non operativi: questo gruppo rappresenta l'80 per cento della capacità inutilizzata, rispetto a quella dei vettori marittimi attestata al 20 per cento.
Secondo l'ultima indagine di Lloyd's List Intelligence, la capacità delle portacontainer inattive ammontava a 290 navi per complessivi 420mila TEU, equivalenti al 2,6% della flotta di navi containerizzate a livello globale.
Ovviamente l'area dove circolano la maggior parte di navi vuote è l'Asia visto che è il posto da cui il mercato di questo tipo dipende. Il 41 per cento circa della flotta containerizzata inutilizzata mondiale è stata posta fuori servizio in Cina, Corea del Sud e Russia, mentre il 27 per cento viene da Vietnam, Thailandia, Malaysia e Indonesia. La nave più grande andata fuori servizio è la Svendborg Maersk da 7.226 teu costruita nel 1998, ancorata fuori dal porto di Qiawan dal 12 agosto.