|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 08,33
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Sicilia, fondi per potenziare il collegamento su ferro

Per la modernizzazione della direttrice ferroviaria Messina-Catania-Palermo saranno investiti complessivamente, tra risorse dello Stato ed europee, 2,5 miliardi di euro


Via libera al potenziamento del più importante collegamento su rotaia della Sicilia. E' stato sottoscritto ieri a Roma il Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) per la modernizzazione della direttrice ferroviaria Messina - Catania - Palermo. Coinvolti nel progetto i ministeri dello Sviluppo Economico e dei Trasporti, la Regione, il Gruppo FS Italiane e Rfi. Le fonti dei fondi già disponibili sono così suddivise: 1.153,5 milioni dallo Stato; 21 milioni a valere sulla Legge Obiettivo; 500 milioni dalla riduzione del cofinanziamento statale di cui al Piano d'Azione e Coesione; 517,2 milioni a valere sui programmi comunitari 2007-2013; 217,3 milioni di risorse PON Trasporti 2000-2006;17 milioni dal Fondo Sviluppo e Coesione già a disposizione del MIT.
Tra i principali risultati attesi dagli interventi, anzitutto una progressiva e forte riduzione dei tempi di percorrenza e della frequenza e qualità del servizio fra le più importanti aree metropolitane della Sicilia. Inoltre, con le opere già finanziate e per cui è già deciso il tracciato, avviati i lavori o la progettazione, si ottiene una riduzione complessiva di oltre il 10% dei tempi di percorrenza fra Messina e Palermo e il miglioramento dell'accessibilità delle aree interne e meridionali dell'Isola ai grandi centri metropolitani. Il tutto completato da una maggiore efficienza dei nodi ferroviari di Catania e Palermo.

Nella foto Taormina