|
adsp napoli 1
13 ottobre 2025, Aggiornato alle 14,58
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

"Rivediamo l'IRES per rilanciare la produttività", la proposta di Confetra

Oggi a Palazzo Chigi un vertice sulla manovra di Bilancio 2026. La confederazione logistica porta sul tavolo le istanze della categoria


«Occorrono interventi straordinari volti ad incentivare la produttività e la competitività delle nostre imprese, come la revisione dell'IRES [l'mposta sui redditi delle società], oltre che interventi volti a ridare slancio alla domanda di consumi interni per garantire il potere di acquisto dei lavoratori, come la detassazione delle tredicesime e degli straordinari». Lo ha affermato il presidente di Confetra, Carlo De Ruvo, nel corso del vertice di oggi a Palazzo Chigi sulla manovra di Bilancio 2026.

Nel corso dell'incontro, presieduto dal sottosegretario Alfredo Mantovano e con la partecipazione di una vasta rappresentanza di ministri, il presidente di Confetra, Carlo De Ruvo, ha illustrato alcune proposte normative di maggiore interesse per il settore della logistica, del trasporto e della spedizione: dall'esclusione delle attività di logistica e spedizione dalla competenza regolatoria dell'ART e dal versamento dei contributi alla stessa Autorità e all'AGCOM, alla detassazione degli straordinari, della tredicesima e degli aumenti previsti dalla contrattazione collettiva nazionale. È stata richiamata l'attenzione anche sulle misure di incentivazione per il trasporto ferroviario merci e su alcune proposte in materia di fiscalità d'impresa tra cui la revisione delle tax expenditures, i crediti di imposta nonché altre misure necessarie per il rilancio del settore.

«Riteniamo - conclude De Ruvo - che si debba continuare sulla strada del rigore dei conti pubblici, come anche sottolineato dalle principali Agenzie di rating internazionali ma, allo stesso tempo, auspichiamo che il Governo sfrutti ogni possibile risorsa per il rilancio degli investimenti delle imprese».

-
credito immagine in alto

Tag: economia