|
adsp napoli 1
28 novembre 2025, Aggiornato alle 11,00
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Decreto Infrastrutture e indennità Port Fee, i chiarimenti della FAI

Una nota della Federazione ribadisce e formalizza l'immediata applicazione della normativa vigente in materia di indennizzi per ritardi nel trasporto. Le disposizioni nel porto di Salerno


Facendo seguito alle decisioni assunte dagli associati FAI di Salerno nella riunione tenutasi in data 27 novembre 2025, una nota della FAI Campania-Roma ribadisce e formalizza l'immediata applicazione della normativa vigente in materia di indennizzi per ritardi nel trasporto, in conformità con quanto previsto dal Decreto Legge n. 73 del 21 maggio 2025, convertito con modificazioni dalla Legge n. 105 del 18 luglio 2025. 

1. Regime di Indennizzo Generale Si ricorda che, per ogni ora e/o frazione di ora di ritardo rispetto al termine di franchigia previsto dall'Art. 6-bis del D. Lgs. 286/05, deve essere corrisposto un indennizzo di € 100,00 (cento/00 euro). 
2. Disposizione Specifica per il Porto di Salerno: Introduzione dell'Indennità Port Fee 

In considerazione della cronica congestione e della necessità di snellire le procedure di calcolo per le attese presso il Porto di Salerno, che sistematicamente superano i termini di franchigia, si comunica l'introduzione dell'Indennità Port Fee.

Decorrenza applicazione: 1° gennaio 2026 
L'importo dell'Indennità Port Fee, pari a € 100,00 (cento/00 euro), è fissato in via stabile per ciascuna operazione di ritiro e/o consegna container presso il Porto di Salerno e i retroporti interessati.
➢ Corresponsione: Tale importo sarà corrisposto in forma fissa, tenuto conto della cronica congestione del porto. 
➢ 2. Accordi Contrattuali: Nel rispetto dell'autonomia contrattuale tra le parti, ed in considerazione della possibile complessità in ambito portuale del calcolo dei tempi di attesa così come definiti dalla Legge, si conferma la disponibilità a definire contrattualmente modelli che definiscano in maniera più dettagliata il regime di indennizzo per le soste, integrando le disposizioni previste dalla legge. 

L'adozione di queste misure è volta a garantire la sicurezza e la puntualità delle attività di autotrasporto