|
adsp napoli 1
20 marzo 2025, Aggiornato alle 15,40
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Rina Services e Federmanager certificano i dirigenti

Il nuovo modello di selezione è studiato per valutare le competenze di un singolo professionista e punta ad accrescere la competitività delle Pmi


Federmanager e Rina Services hanno inaugurato oggi un nuovo modello di certificazione delle competenze manageriali, importante strumento per accrescere la competitività delle Pmi. Studiato per dirigenti, manager atipici e quadri apicali, si tratta di una certificazione volontaria che attesta le competenze di un singolo professionista. Il sistema è basato su parametri particolarmente selettivi, ma si caratterizza per essere stato "costruito" da esperti del settore certificativo aventi una reale conoscenza delle esigenze della piccola e media impresa.

Oltre a quelle curriculari (formazione e corsi specifici), lo schema riguarda anche le "Soft Skill" vale a dire quelle conoscenze trasversali e abilità e caratteristiche personali che vanno oltre l'ambito tecnico, come: la capacità di lavorare in team, l'orientamento al risultato, lo sviluppo delle risorse, il commitment e la motivazione delle persone. Tale certificazione si concentra su tre profili, identificati come i più richiesti dal mercato: il temporary manager, il manager per la internazionalizzazione e quello per le reti d'impresa. Contenuti e finalità del nuovo servizio di certificazione sviluppato con Rina Services (attivo a partire dall'autunno di quest'anno), sono stati portati da Federmanager all'attenzione delle principali associazioni imprenditoriali e di esponenti del Governo: ne è emerso, rende noto l'associazione, un apprezzamento non formale ed aperture a forme di collaborazione e incentivazione.
 

Nella foto, da sinistra, Giorgio Ambrogioni, presidente Federmanager; Michele Francioni, direttore operativo Rina Services.