|
adsp napoli 1
24 gennaio 2025, Aggiornato alle 16,33
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Recessione is coming, continuano a rallentare i paesi industrializzati

L'OCSE stima per i G20 un tasso su base annua in rallentamento al 2,9 per cento. Nel secondo trimestre di quest'anno la produzione industriale in Italia è ferma

L'interno dello Château de la Muette, a Parigi, sede dell'OCSE

La crescita del prodotto interno lordo delle economie del G20 sta continuando a rallentare. Secondo le stime dell'OCSE, nel secondo trimestre il PIL dei paesi industrializzati è rallentato a un tasso dello 0,7 per cento, rispetto allo 0,8 per cento del secondo trimestre 2018. La crescita del Pil su base annua è rallentata al 2,9 per cento, rispetto al 3,1 per cento del secondo trimestre 2018. 

La crescita più elevata la rileva la Cina (+6,2%), la Turchia la più bassa (+1,4%). Anche nell'area OCSE – di cui fanno parte ancora più Stati, 36 – l'economia rallenta, seppur leggermente, su base annua: da un tasso dell'1,7 a uno dell'1,6 per cento.

Le statistiche nel dettaglio

Tra recessione e rallentamento
Rallentano o sono in recessione le principali economie mondiali. Sempre nel secondo trimestre di quest'anno, è ferma la produzione industriale in Italia (0,0 per cento rispetto allo 0,1 per cento). Quella in Germania e Regno Unito è in calo rispettivamente dello 0,1 per cento e dello 0,2 per cento (erano cresciute dello 0,4 e dello 0,5 nel secondo trimestre 2018). Rallentano le economie di Turchia (dall'1,6 all'1,2%), India (dall'1,3 all'1%), Stati Uniti (dallo 0,8 allo 0,5%), Giappone (dallo 0,5 allo 0,3%). In Unione europea si è passati dallo 0,5 allo 0,2 per cento. Stabile Australia (+0,5%), Francia (+0,3%) e Federazione Russa (+0,2%).

I grandi balzi
Sono stati invece in forte crescita, nel secondo trimestre di quest'anno, il Sudafrica e le due Coree, dello 0,8 e dell'1 per cento rispetto alle contrazioni dello 0,8 e dello 0,4 per cento del secondo trimestre 2018. Crescono anche Brasile (da -0,1 a +0,4%) e Messico (da -0,2 a +0,1%). Infine, crescita significativa del PIL per Canada (dallo 0,1 allo 0,9%), Cina (dall'1,4 all'1,6%) e Indonesia (dall'1,2 all'1,3%). 

Il gruppo delle economie industrializzate del G20, fondato nel 1999 per fronteggiare proprio le crisi economiche, è formato da: Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada, Russia, Cina, Brasile, India, Australia, Messico, Corea del Sud, Indonesia, Turchia, Arabia Saudita, Argentina, Sudafrica e Unione europea, quest'ultimo contato come un singolo Stato.

Tag: economia - ocse