|
adsp napoli 1
19 marzo 2025, Aggiornato alle 16,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Patenti, novità per i giovani autotrasportatori

Grazie all'introduzione delle categorie C1 e C1E, anche i patentati con età inferiore ai 21 anni potranno guidare veicoli con massa complessiva fino a 7,5 tonnellate, eventualmente con rimorchio


Da questo mese l'Italia recepirà la direttiva comunitaria 2006/126, che riguarda le patenti di guida. Tra i provvedimenti che interessano il settore dell'autotrasporto, la principale novità è l'introduzione delle categorie C1 e C1E, che riguarda soprattutto i giovani. Infatti, la norma permette anche ai patentati con età inferiore a 21 anni di guidare veicoli con massa complessiva fino a 7,5 tonnellate, eventualmente con un rimorchio con massa fino a 750 chilogrammi, utilizzando la nuova categoria C1.
E dai 18 a 21 anni è possibile guidare un complesso di peso superiore con la patente C1E, che consente la conduzione di una motrice con massa fino a 7,5 tonnellate ed un rimorchio con massa superiore a 750 chilogrammi, a condizione che la massa a pieno carico dell'intera combinazione non superi le dodici tonnellate. Resta fissata a 21 anni l'età minima per conseguire le patenti C e CE tradizionali, quindi senza limiti di peso.