|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Operatori portuali monitorano Grande progetto porto di Napoli

Creati due gruppi di lavoro presso l'Unione industriali che sorveglieranno l'andamento dei lavori per la zona est ed ovest dello scalo partenopeo

L'area commerciale ad est e l'area monumentale a ovest del Porto di Napoli saranno oggetto di osservazione da parte di due gruppi di lavoro creati dalla Consulta delle Associazioni degli Operatori Portuali dell'Unione Industriali di Napoli, che è stata convocata oggi presso la sede di Palazzo Partanna dall'Unione Industriali e da Confcommercio Napoli. 
 
L'Unione Industriali partenopea, in un comunicato, ha elencato lo scopo dei due gruppi di lavoro: monitoraggio dell'avanzamento delle opere previste dal Grande Progetto del porto; definizione di proposte per migliorare la pianificazione strategica; controllo per l'interramento della linea ferroviaria previsto dal Piano di Azione Coesione, per un potenziamento dei collegamenti con gli interporti e con la rete su ferro.
 
Dopo l'avvio dei due bandi di gara per strade, ferrovie e fogne, di «enorme rilevanza» per gli Industriali è il rispetto della tempistica per il dragaggio dei fondali del porto, per consentire l'approdo delle navi moderne da 10mila teu che hanno bisogno di un pescaggio di quindici metri. In una riunione del Comitato portuale del 23 settembre, il Commissario straordinario dell'Autorità portuale Francesco Karrer ha precisato che il bando dovrebbe essere pronto entro sei mesi. La Consulta ne verificherà periodicamente i passaggi tecnici, tenendo conto che l'opera è «assolutamente necessaria» anche ai fini della realizzazione del nuovo Terminal di Levante, nella cui cassa di colmata confluiranno i materiali di risulta dell'escavo dei fondali.
Alla riunione hanno partecipato: Accsea, Ancdem, Assoagenti, Assologistica, Assospena, Confitarma, Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali, Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali, Fedarlinea.