|
adsp napoli 1
12 settembre 2025, Aggiornato alle 14,52
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Personaggi

Murolo, uno scugnizzo dal cuore immenso!

Così è stato ricordato Gennaro Murolo, spedizioniere doganale e grande conoscitore e stratega dei traffici marittimi, che ci lascia all'età di 83 anni

Gennaro Murolo

Ci ha lasciati a Napoli Gennaro Murolo, aveva 83 anni, era un decano degli spedizionieri napoletani, è stato anche presidente dell'Accsea dal 2005 al 2009. 

«Grande imprenditore è stato per tanti anni Direttore del gruppo Saima Avandero per il Sud Italia, dimostrando le sue grandi doti commerciali e relazionali. Lo si poteva definire uno scugnizzo dal cuore d'oro, nonostante la vita gli avesse portato via persone a lui carissime,continuava sempre ad avere quel sorriso e quella battuta pronta che lo rendevano unico». Così il breve ricordo di Mimmo de Crescenzo, vicepresidente Fedespedi e presidente Accsea.

«Costernati abbiamo appreso della morte di Gennaro Murolo, uno spedizioniere doganale che aveva anche ricoperto ruoli istituzionali nell'associazione delle case di spedizione Accsea. Quanti lo hanno conosciuto hanno potuto constatare la bontà, la generosità ed il coraggio con il quale ha affrontato i dolori che la vita gli ha inflitto ma anche la determinazione con la quale ha svolto l'attività professionale ed imprenditoriale. Da imprenditore ha avuto ruoli di primo piano e poi di dirigente in diverse aziende multinazionali e da ultimo nella azienda familiare che aveva creato. Per sintetizzare in poche parole l'elogio letto dai nipoti lo definirei "Uno scugnizzo dal cuore immenso". Ciao Gennaro! ». Questo l'affettuoso ricordo di Gianni de Mari, già presidente del Consiglio nazionale di categoria.

«Un combattente, questa è la prima parola che mi viene in mente quando penso a Gennaro. Rappresentava certamente uno degli ultimi interpreti della professione intesa nel modo più "romantico", sempre pronto a dare battaglia in prima persona ed a far valere i propri diritti. Il nostro rapporto negli ultimi anni si era intensificato, mi teneva al corrente di tutto quello che non funzionava nel porto e mi spronava costantemente a fare di più per la categoria. Le nostre telefonate poi viravano spesso sulle situazioni personali e devo dire che mi ha sempre impressionato la sua capacità di affrontare la vita con una forza ed una determinazione uniche, nonostante i drammi e le difficoltà che ha dovuto subire. Una persona che certamente ha lasciato il segno, ciò è stato evidente anche durante la cerimonia funebre, molto sentita e partecipata, nella quale i suoi bellissimi nipoti gli hanno dedicato parole davvero toccanti. ci mancherai caro Gennaro, R.i.p.». Queste le parole di Augusto Forges Davanzati, presidente Assospena.

Gennaro era per noi dell'Avvisatore Marittimo prima l'amico poi lo spedizioniere. Colui che sapeva come muovevano i traffici ma sopratutto sapeva trattare con competenza e delicatezza i tanti problemi che, molto spesso, si presentano all'atto dello sdoganamento o nella spedizione delle merci. Una persona leale, disponibile e sempre pronta ad ascoltare e dare utili consigli. Lo ricordiamo, nell'arco di tanti decenni di conoscenza ed amicizia, con affetto e simpatia ed esprimiamo alla Famiglia, unendoci al loro dolore, sentite condoglianze.