|
adsp napoli 1
18 marzo 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Mercitalia digitalizza 600 carri intermodali

Il potenziamento della flotta con le nuove tecnologie di smart train avverrà tra il 2025 e il 2027


Con l'obiettivo di digitalizzare i convogli, tagliando tempi e costi, Mercitalia Intermodal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha siglato un accordo con PJM per potenziare la flotta con nuove tecnologie di smart train. Tra il 2025 e il 2027 circa 600 vagoni intermodali saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker di PJM, migliorando l'efficienza e la gestione della manutenzione.

Oltre al monitoraggio generale dei carri, il sistema offre funzionalità avanzate tra cui il controllo in tempo reale dell'impianto frenante, la stabilità del carico, la composizione del treno e il rilevamento dei deragliamenti. Un sistema radio locale a bordo del convoglio assicura una comunicazione immediata tra i vagoni e il personale di macchina. La trasmissione dei dati avviene tramite una connessione criptata e sicura, supportata da interfacce aperte.

Il sistema WaggonTracker è completamente compatibile con i futuri sistemi DAC (accoppiamento digitale e automatico dei carri) e può essere integrato con applicazioni personalizzate, grazie a un'alimentazione ad alta potenza. La sua innovazione è stata riconosciuta con numerosi premi, tra cui lo State Prize for Digitalization.

Le funzionalità degli smart train offrono miglioramenti significativi su più fronti: riducono i tempi di preparazione del treno, ottimizzano la gestione degli asset e la manutenzione attraverso strategie predittive, aumentano l'affidabilità e semplificano l'utilizzo dei veicoli. Inoltre, minimizzano i tempi di fermo per riparazioni costose, contribuendo alla riduzione dei costi operativi e al miglioramento della sicurezza dell'intero sistema.
 

Tag: ferrovie