|
adsp napoli 1
28 luglio 2025, Aggiornato alle 15,41
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Mercato veicoli rimorchiati, tornano in rosso le immatricolazioni

Il calo giunge dopo quattro mesi di bilanci positivi. Poco incoraggianti le previsioni per la seconda parte del 2025


Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Il centro studi e statistiche di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di giugno 2025 rispetto allo stesso mese del 2024, riscontrando, dopo quattro mesi di crescita, che il mese scorso il comparto è tornato a subire una marcata contrazione, registrando un calo del 12,5% rispetto allo stesso mese del 2024.

Le nuove immatricolazioni si fermano a 1.300 unità, contro le 1.485 rilevate un anno fa.  Nonostante la flessione mensile, il bilancio del primo semestre dell'anno rimane positivo: tra gennaio e giugno 2025 sono stati immatricolati 7.794 veicoli, con un incremento del 7,2% rispetto alle 7.269 unità dello stesso periodo del 2024.

"La brusca frenata registrata a giugno, dopo i buoni risultati dei mesi precedenti, era ampiamente prevista. Le prospettive per la seconda parte dell'anno sono tutt'altro che incoraggianti e si profila un trend negativo che potrebbe caratterizzare la chiusura del 2025. Il quadro appare dunque particolarmente preoccupante e, in assenza di interventi tempestivi e mirati da parte del governo, le difficoltà del comparto rischiano di protrarsi a lungo", afferma Michele Mastagni, coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di Unrae.