|
adsp napoli 1
21 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Mercato auto bene a ottobre, ma è ancora debole

Il settore è cresciuto del 4,2% nei primi dieci mesi, però le vendite alle famiglie restano stagnanti


Più 9,2 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: tanto è cresciuto il mercato automobilistico italiano nel mese di ottobre. Secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nei trentuno giorni sono state immatricolate 121.736 vetture, circa diecimila in più rispetto all'ottobre 2013. Ma anche se nei primi dieci mesi di quest'anno il settore ha avuto un incremento del 4,2%, Massimo Nordio, presidente di Unrae (l'associazione delle case automobilistiche estere), ricorda che siamo ancora lontani da una vera ripresa del mercato. "Il segno positivo – spiega Nordio - nasconde l'evidenza che le vendite alle famiglie restano stagnanti su livelli prossimi a quelli dello scorso anno. C'è infatti – un problema di mobilità, sempre più onerosa per le famiglie italiane che, pur avendo l'esigenza di cambiare l'auto, non trovano il contesto favorevole per farlo. Questo sta determinando il mancato rinnovo del parco circolante che, come ricordato recentemente dall'Aci, colloca il nostro Paese fra i primi in Europa per anzianità delle vetture circolanti, decisamente distanziato rispetto agli altri major markets. Le conseguenze più pesanti e non più trascurabili dell'invecchiamento del nostro parco – conclude il presidente di Unrae - riguardano soprattutto i costi sociali legati alla sicurezza di tali vetture e al loro impatto in termini ambientali".