|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Maersk, nel 2012 sorrisi a metà

Terzo trimestre in ripresa con gli utili in crescita. Ma le previsioni per quest'anno non sono migliori del 2011


Maersk Line chiude con un mezzo sorriso questo 2012. Negli ultimi tre mesi i ricavi sono calati ma l'utile netto è in crescita grazie ad una politica dei costi contenuta e ad un andamento dei noli leggermente migliorato rispetto all'anno precedente. Nel complesso però, quest'anno risulterà globalmente in calo rispetto al 2011, principalmente a causa delle filiali Dansk Supermarked e Maersk Supply Service che non sono andate tanto bene.
Il terzo trimestre ha visto un utile netto di 933 milioni di dollari rispetto a 371 milioni di dollari del trimestre 2011. I ricavi sono diminuiti per la terza volta consecutiva attestandosi a 14.629 milioni di dollari (-4,6%); l'EBITDA è ammontato a 3.344 milioni di dollari (-1,3%) e l'EBIT a 2.141 milioni di dollari (+2,1%).
«Grazie alle nostre misure sui noli e alle riduzioni dei costi – ha commentato l'amministratore delegato della compagnia danese Nils S. Andersen - Maersk Line è tornata ad un risultato positivo rispetto allo scorso anno e l'elevato prezzo del petrolio contribuisce al soddisfacente risultato di Maersk Oil». I prossimi mercati saranno Sud America e Russia, dove «riteniamo - ha precisato Andersen - che le nostre iniziative strategiche consentiranno di sviluppare in futuro sia i nostri utili che la consistenza degli introiti».
Sempre nello stesso periodo, i volumi di carico trasportati dalla flotta di portacontainer è stata pari a 2,1 milioni di container da 40' (feu), un volume analogo a quello trasportato nello stesso periodo del 2011. Il nolo medio per container feu è stato di 3.022 dollari, con un incremento del 5,7% rispetto a 2.860 dollari nel periodo luglio-settembre dello scorso anno.
Nel terzo trimestre del 2012 la filiale terminalista APM Terminal ha totalizzato un utile netto di 160 milioni di dollari su ricavi per 1.187 milioni di dollari, con diminuzioni rispettivamente del 7,5% e dell'1,5% sul corrispondente periodo del 2011. L'EBITDA non ha registrato variazioni rimanendo al livello di 280 milioni di dollari, mentre l'EBIT è calato del 4,7% a 204 milioni di dollari. Nel terzo trimestre di quest'anno i terminal portuali che fanno capo alla filiale hanno movimentato un traffico dei container pari a 9 milioni di container da 20' (teu), con una crescita del 4% sullo stesso periodo del 2011.