|
adsp napoli 1
05 agosto 2025, Aggiornato alle 22,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Cma Cgm sposta da Taranto a Salerno i servizi container

Il San Cataldo Container Terminal, gestito dalla turca Yilport dal 2019, perde i collegamenti internazionali

Il San Cataldo Container Terminal di Taranto

Il San Cataldo Container Terminal di Taranto perde un'altra linea container e resta fuori dai servizi internazionali. La compagnia marittima francese Cma Cgm - come  riportato da DynaLiners e anticipato da Shipping Italy – trasferirà da Taranto a Salerno la toccata del servizio Bora Med Service. Un segnale d'allarme per il terminal gestito dal gruppo turco Yilport con una concessione firmata con l'Autorità di sistema portuale nel 2019 (il terminal container di Taranto nasce nel 2001 con una concessione ad Evergreen).

Il Bora Med Service (settimanale, con una rotazione di 49 giorni) vedrà l'aggiunta di una settima nave portacontainer, con le seguenti toccate in westbound: Izmir, Aliaga, Istanbul, Gebze, Gemlik, Malta, Ancona; e le seguenti toccate in eastbound: Ancona, Ravenna, Rijeka, Venezia, Trieste, Koper, Rijeka, Bar, Salerno, Malta, Limassol, Alessandria, Beirut, Lattakia, Tartous, Beirut, Izmir.

Negli ultimi anni le principali compagnie di navigazione internazionale, tra cui Maersk, Hapag Lloyd, Ignazio Messina & C., Medkon Line, Erk, hanno servito con toccate spot il Molo Polisettoriale del porto di Taranto (dove sorge il terminal container). Toccate a volte legate a congestioni di banchina in altri porti più che a sperimentazioni per servizi in vista di strutturali. 

Tag: container