|
adsp napoli 1
15 ottobre 2025, Aggiornato alle 19,27
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Lockton P.L.Ferrari annuncia la nuova Surety Business Unit e apre una sede a Milano

Il broker assicurativo è attivo da oltre 60 anni nel quartier generale di Genova

Rocco Tosi

Lockton P.L. Ferrari, broker attivo da oltre 60 anni nel settore assicurativo marittimo e specializzato nella gestione di polizze P&I (Protection and Indemnity), annuncia l'ingresso nel settore surety con una nuova business unit a Milano che ha l'obiettivo di supportare imprese e professionisti nella gestione delle garanzie assicurative e finanziarie, nel solco di quanto già avviene in altre geografie quali Stati Uniti, America Latina, Pacifico e Regno Unito, ove il Gruppo Lockton opera quale punto di riferimento per il mercato grazie alla consolidata e riconosciuta expertise dei propri specialisti surety. La leadership della nuova squadra in Italia è affidata a Rocco Tosi, Stefano Costanzo e Luca Melzi.

"Entrare in un mercato strategico come quello delle garanzie assicurative, in sinergia con l'esperienza internazionale del nostro gruppo che conta oltre 65.000 clienti in diversi settori industriali, è un altro passo importante nel nostro percorso di crescita", spiega Filippo Fabbri, amministratore delegato di Lockton P.L.Ferrari. "Le polizze cauzioni garantiscono gli impegni contrattuali di imprese senza immobilizzare risorse finanziarie, un'alternativa efficiente alle tradizionali garanzie bancarie. Grazie al nostro approccio consulenziale e alla rete qualificata di compagnie assicurative possiamo strutturare soluzioni su misura che ottimizzano la gestione della liquidità e migliorano la capacità competitiva delle aziende che si rivolgono a noi. Inoltre, l'apertura della nuova sede di Milano in via Filippo Turati 32 ci consente di servire più efficacemente uno dei principali centri economici e finanziari del Paese. Il rafforzamento delle nostre capacità e l'arrivo del COO sono un ulteriore segnale di solidità e della nostra visione di lungo periodo che punta su specializzazione e innovazione".

La parola ai nuovi manager
Rocco Tosi oggi Head of Surety in Lockton P.L. Ferrari, 47 anni e oltre 20 anni di esperienza in Italia e all'estero sia nel mercato surety riassicurativo che diretto, domestico ed internazionale, in compagnie come AIG e Zurich. "Sono emozionato e orgoglioso di intraprendere questa nuova esperienza con Lockton P.L. Ferrari. L'obiettivo mio e del team è di portare la nostra qualità ed esperienza al servizio dei clienti con il supporto di un gruppo internazionale come Lockton, il più grande broker assicurativo indipendente al mondo, tra i primi 10 operatori a livello globale con un fatturato superiore a 4 miliardi di dollari e una rete di oltre 13.100 specialisti che ci permetteranno di rispondere con efficacia sia sul mercato italiano che su quello internazionale".

Luca Melzi oggi Senior Surety Advisor in Lockton P.L. Ferrari, 43 anni, con background professionale in Arca Assicurazioni, S2C, AXA e Zurich: "Sono entusiasta di iniziare questo nuovo percorso professionale e portare le competenze sviluppate nei 18 anni passati in primarie compagnie a supporto dei clienti di Lockton. Nelle precedenti esperienze lavorative ho sempre promosso e apprezzato il contatto diretto con il cliente, in quanto permette di esprimere tutta la propria professionalità in un settore tanto particolare quanto sfidante come quello dello surety".

Stefano Costanzo oggi Senior Surety Advisor in Lockton P.L. Ferrari, 40 anni, con esperienza maturata in Elba Assicurazioni (oggi REVO), S2C, AXA e Zurich: "Dal 2015 sono focalizzato nel mondo del brokeraggio, della clientela corporate e nel mercato internazionale in ambito surety e considero questa nuova sfida come il naturale prosieguo del mio percorso di crescita professionale, con l'ambizione di costruire qualcosa di nuovo e di valore per i clienti Lockton".

Queste nuove iniziative fanno seguito al percorso di crescita di Lockton P.L. Ferrari che ha visto nell'ultimo esercizio, chiuso ad aprile 2025, aumentare sia i ricavi lordi (+14%) che il numero clienti (+10%) insieme all'aumento del personale negli ultimi 5 anni. Uno sviluppo allineato a quello del Gruppo Lockton che ha messo a segno nel 2025 una crescita organica del 13% e un fatturato superiore a 4 miliardi di dollari con oltre 65.000 clienti, di cui oltre 2.000 in ambito surety.