|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 17,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

L'importanza di Ancona per Msc

Quest'anno i crocieristi del gruppo saranno il 10% in più. Senza dimenticare gli investimenti nei container


Ad Ancona Msc Crociere ha iniziato il suo settimo anno dove sono previsti 58mila passeggeri in transito, crescendo rispetto all'anno scorso del 10%. «Un numero importante, in un momento in cui gli indicatori economici, specie nel settore turistico, danno segni di generale sofferenza» sentenzia la compagnia di Ginevra in una nota. Ultima arrivata al porto dorico, l'anno scorso, Msc Armonia, nave da duemila passeggeri che toccherà Ancona 30 volte.
Quest'anno c'è anche un nuovo traghetto, Snav Adriatico, presentato nei giorni scorsi da Stefania Vago, agente generale della Snav, e Pierfrancesco Vago, amministratore delegato Msc Crociere. Fino al 6 ottobre effettuerà i collegamenti da e verso la Croazia sulla linea Ancona-Spalato con quattro partenze alla settimana da Ancona e tre da Spalato, poi partenze giornaliere nei mesi di luglio e agosto.
Con una stazza da 32mila tonnellate e una lunghezza di 170 metri, può trasportare 1.800 passeggeri e caricare 555 automezzi. La scelta di portare questo ferry ad Ancona ricade principalmente su Medugorje, la città bosniaca meta di pellegrinaggio dal 1981.
Ad Ancona il gruppo Msc è il primo operatore con oltre il 40% della quota container. Nel 2012 sono stati movimentati 142,049 teu, di questi 57,236 sono di Msc (nel 1997 erano 6mila). Ad oggi, sono attivi due servizi regolari (di linea e feeder) con altrettante partenze settimanali (Gioia Tauro-Bari-Ancona e Cipro, Libano, Siria), per un totale di otto chiamate al mese.
L'investimento del gruppo Msc nel Terminal, inoltre, è consistente. L'acquisto di due nuove gru destinate ad operare su una nuova banchina aumenterà i volumi, rafforzando ancor più la presenza del gruppo.