|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 11,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

L'Agenzia ferroviaria europea diventa sportello unico

Rilascerà certificati di sicurezza e autorizzazioni al servizio transfrontaliero, compiti attualmente svolti da ciascuno Stato membro Ue


Al Consiglio Ue dei Trasporti in Lussemburgo i ministri dei Ventotto hanno raggiunto un accordo politico sul progetto di regolamentazione dell'Agenzia ferroviaria europea (Era), che prevede l'apertura di uno sportello unico per ottenere le autorizzazioni ai servizi transfrontalieri. L'obiettivo dell'esecutivo di Bruxelles è quello di tagliare i costi amministrativi delle società ferroviarie e facilitare l'ingresso di nuovi operatori nel mercato ma soprattutto di evitare qualsiasi discriminazione dissimulata nel rilascio dei certificati di sicurezza e autorizzazioni dei veicoli, compiti attualmente svolti da ciascuno Stato membro. Lo sportello unico dovrebbe consentire una riduzione del 20% del "time to market" per le nuove imprese ferroviarie e una riduzione del 20% sia dei costi che della durata per ottenere l'autorizzazione del materiale rotabile. Nel complesso, secondo le stime Ue, questo dovrebbe portare ad un risparmio per le aziende di 500 milioni di euro entro il 2025.