|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Inquinamento, aggiornate le procedure d'intervento in mare

Il ministero dell'Ambiente ha approvato un "Piano operativo" di coordinamento tra le autorità competenti per la tutela degli oltre ottomila chilometri di coste italiane


Con l'obiettivo di tutelare gli ottomila chilometri delle coste italiane, è stato varato dal ministero dell'Ambiente il "Piano operativo di pronto intervento per la difesa del mare e delle zone costiere dagli inquinamenti accidentali da idrocarburi e altre sostanze nocive". Per consentire un'immediata risposta a possibili sciagure, come quelle che nel passato hanno contaminato le acque italiane e il bacino del Mediterraneo, il piano coordina le attività che devono essere condotte dalle autorità competenti ad intervenire in caso di un incidente marino che può causare inquinamento, accidentale o deliberato. Nel documento, approvato con un decreto, vi sono inoltre le procedure necessarie perché la flotta di 40 mezzi antinquinamento del ministero, proprio nella logica del coordinamento, possa essere impiegata dalle autorità marittime. Sono inoltre fissate le misure procedurali di supporto economico e finanziario da mettere in atto per sostenere gli interventi, che potranno avere anche carattere internazionale mediante accordi con le autorità dei Paesi confinanti o cointeressati alle eventuali emergenze ambientali.