|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 16,02
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Il mare a 360°, intesa Capitaneria di Napoli e scuole

Il progetto interessa la formazione degli studenti, dalle primarie fino alle secondarie di II°, per un miglior approccio alla conoscenza del mare.

E' stato siglato stamattina, presso la Capitaneria di Porto di Napoli un protocollo d'intesa tra la stessa Autorità marittima e l'Ufficio scolastico regionale per la Campania con l'obiettivo di sviluppare la conoscenza del mare, nei suoi vari aspetti, tra gli studenti delle primarie e secondarie di 1^ e 2^ grado. "Nelle scuole –ha detto il Direttore marittimo della Campania, Ammiraglio Antonio Basile- la materia dovrebbe diventare obbligatoria in una nazione interamente bagnata dal mare". "In un secondo tempo –ha detto a sua volta Diego Bouché, Direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale- intendiamo estendere l'iniziativa coinvolgendo anche le scuole dell'entroterra campano".
Il progetto si avvale della collaborazione del Rotary Club – Napoli Castel Sant'Elmo e del programma denominato "Mare a 360°".
Il personale della Capitaneria sarà chiamato a collaborare con le scuole, anche per intere giornate. Durante le visite al porto saranno spiegate le dinamiche delle realtà portuali, delle navi, delle attività. Quali possibilità di lavoro offre il mare, il porto, i servizi. Ambiente e legalità occuperanno un posto speciale nell'approccio alla didattica. "Sensibilizzeremo i ragazzi alla protezione dell'ambiente sia marino sia costiero", ha sostenuto Basile.
Il progetto si concluderà con premi per gli studenti che avranno presentato lavori inerenti il mare. Saranno istituiti anche corsi di vela coinvolgendo i circoli nautici della regione. Già ha dato la propria adesione il Circolo Savoia di Napoli.