|
adsp napoli 1
09 maggio 2025, Aggiornato alle 16,18
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

I nuovi servizi feeder del porto di Napoli

È lo "spezzatino"  che sostituirà l'MD3 . Hanjin, Yank Ming, China Shipping e K-Line opereranno in common con X-Press, Cosco da solo via l'hub del Pireo 


Manca un mese alla fine del servizio MD3 sul porto di Napoli e i cinque armatori che componevano il servizio stanno iniziando a pianificare nuove linee feeder che, almeno in parte, garantiranno una certa continuità di approdi e traffico nello scalo campano.
 
Cosco
L'armatore cinese è quello che ha garantito da subito, da quando è stata resa nota la fine del servizio MD3, la continuità della sua parte di traffico. Partirà l'8 maggio, giorno dell'ultimo approdo (Hanjin Athens) dell'MD3, con un servizio feeder Napoli-Pireo-Napoli battezzato Napoli Express. Un collegamento settimanale con una nave da 700/800 teu. «E' un servizio molto competitivo il nostro, con un transit time molto buono - spiega il direttore generale CosCon Italy Marco Donati - perché Pireo sarà il primo e ultimo porto per le navi in arrivo da o per l'Oriente». Lo scalo greco è infatti hub per Cosco, dove opera in un terminal tutto suo con una nave madre e tre servizi: MD1 che serve il Nord Europa, ABX per il Mar Nero e CEM per il Mediterraneo.
E' ancora troppo presto per sapere se nel Napoli Express Cosco darà spazio anche a China Shipping, come si vocifera in giro, «non lo so ancora» afferma Donati. Nel frattempo, Cosco ha confermato il common feeder (attraverso l'operatore X-Press) da Genova per Livorno.
 
Hanjin, Yang Ming, China Shipping e K-Line
Tutti e quattro opereranno il feeder comune X-Press che servirà i porti di Napoli, Livorno e Genova. Sarà un'unità da circa 500 teu che permetterà di mantenere una doppia toccata sul porto ligure da cui partono i servizi intercontinentali MD1 ed MD2. La prima nave dovrebbe arrivare il 13 maggio, ma non è ancora noto quale sarà. L'itinerario sarà il seguente: Genova, Napoli, Genova, Livorno, Genova. Nel capoluogo ligure il feeder approderà o a Voltri o a Sech a seconda del carico. Questa soluzione, precisa Hanjin Italy, agente generale della compagnia coreana, permetterà di offrire un tempo di transito di 3/4 giorni su Genova.