|
adsp napoli 1
24 marzo 2025, Aggiornato alle 12,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

I mari dell'uomo, a Napoli le fotografie di Folco Quilici

La rassegna, dal 6 aprile al 6 maggio, in collaborazione con il gruppo Grimaldi. Racconta, in 80 fotografie, l'impegno dell'autore come fotografo di tutto quanto è riferibile al mare


Dopo il grande successo di pubblico e di critica ricevuto a Firenze, Genova e Mestre, la mostra I mari dell'uomo, viene presentata a Napoli (Castel dell'Ovo dal 6 aprile al 6 maggio). L'evento, in collaborazione con il gruppo Grimaldi, celebra il grande lavoro fotografico del documentarista e scrittore Folco Quilici. La mostra presenta 80 fotografie a colori (nella foto, un'opera) tra le più significative realizzate dall'Autore, dal 1952 al 2008, sui mari dell'uomo: dalla Polinesia al Mediterraneo, dall'Oceania all'Oceano Indiano, dalla Groenlandia alla barriera corallina. Nelle fotografie rivivono le tradizioni legate al mare: le sue ritualità, i villaggi, il mondo degli abissi, i suoi relitti e l'archeologia sommersa, i pescatori e i lavori del mare, le imbarcazioni e i giochi dei bambini, offrendo, per la prima volta, la possibilità di conoscere il lungo impegno di Quilici come fotografo che negli anni è confluito in un ampio e variegato archivio di oltre un milione d'immagini a colori e in bianco e nero. Le immagini sono accompagnate da un prezioso filmato inedito di sessanta minuti che raccoglie spezzoni di film, documenti e libri dell'Autore, dalle riprese di Sesto Continente, del 1954, alla strage degli squali, in corso negli ultimi anni.