|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Grimaldi lancia la Savona-Porto Torres

Linea solo merci a partire da gennaio dell'anno prossimo. Guido Grimaldi: «Il successo delle altre linee ci spinge ad ampliare»


Il gruppo Grimaldi chiude il 2016 con un'altra linea verso la Sardegna. Agli inizi di gennaio sarà avviato un nuovo servizio tra i porti di Savona e Porto Torres, operato da due navi ro/ro merci con frequenza giornaliera ambo le direzioni. Il fine, spiega la compagnia, è garantire continuità di servizio per le aziende di trasporto anche durante il periodo estivo.
Le partenze da entrambi i porti si effettueranno in tarda serata e l'arrivo al porto di destino sarà previsto nella prima mattinata del giorno successivo. «Il notevole successo riscontrato dai collegamenti Grimaldi Lines per la Sardegna durante l'anno in corso ci ha convinti a procedere all'ampliamento della nostra gamma di servizi», commenta Guido Grimaldi, corporate short sea commercial director della compagnia nonché presidente di Alis, associazione nata poco più di un mese fa. «Crediamo nella posizione strategica della Sardegna quale piattaforma logistica del Mediterraneo occidentale e intendiamo garantire una vera e costante continuità territoriale che permetta di raggiungere più facilmente i mercati insulari, in particolar modo quelli del nord Sardegna che necessitano di un servizio stabile tutto l'anno, rapido ed efficiente», conclude Grimaldi. 

Il lancio della nuova linea si aggiunge alle recenti iniziative che hanno rafforzato la presenza del gruppo armatoriale napoletano in terra sarda. Oltre ai collegamenti storici Civitavecchia-Porto Torres e Porto Torres-Barcellona, operati dalle due ammiraglie della flotta Cruise Roma e Cruise Barcelona, altre linee regolari miste merci e passeggeri sono la Livorno-Olbia ed il Civitavecchia-Olbia. Per quanto riguarda il trasporto di sole merci, diverse linee collegano i porti di Genova, Livorno e Salerno con Cagliari, nonché Cagliari con Valencia. Inoltre, il gruppo offre un servizio regolare per il trasporto merci tra Palermo e il capoluogo sardo, il primo diretto tra le due più grandi isole del Mediterraneo.

Oltre ad ampliare l'offerta di collegamenti marittimi, il gruppo Grimaldi pnta anche a radicarsi nel territorio sardo. È stata infatti inaugurata a giugno la nuova stazione marittima Grimaldi Lines a Porto Torres, dedicata al traffico passeggeri, mentre è stata fondata una nuova società denominata Grimaldi Sardegna srl con sede legale a Cagliari e sedi operative, oltre che nel capoluogo sardo, anche nei porti di Porto Torres ed Olbia, con un organico di dipendenti tutti sardi.