|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 12,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Gioia Tauro, il permesso per il porto diventa quadriennale

Con una nuova ordinanza, l'autorità portuale semplifica l'iter amministrativo, in linea con il regolamento Ue sui dati personali


Si semplifica l'iter amministrativo per le autorizzazioni all'accesso nel porto di Gioia Tauro, allungandone anche la scadenza. L'Autorità portuale di Gioia Tauro ha adottato un nuovo regolamento per la disciplina delle attività industriali, commerciali e artigianali esercitate all'interno delle aree della circoscrizione (Gioia Tauro, Palmi, Crotone e Corigliano Calabro). «L'obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze dell'utenza, in un'ottica di trasparenza e semplificazione della pubblica amministrazione», spiega l'authority in una nota.

Il nuovo regolamento per l'accesso nel porto di Gioia Tauro

Il rinnovo del permesso di accesso passa da annuale a quadriennale. Bisognerà presentare una comunicazione annuale direttamente sul sito dell'ente guidato da Andrea Agostinelli. L'authority vaglierà i requisiti, soprattutto quelli antimafia, secondo quanto previsto dal "Protocollo di Legalità" stipulato con la Prefettura di Reggio Calabria a maggio 2019.

La disciplina regolamentare risponde ai sensi dell'articolo 68 del Codice della navigazione, che modifica la precedente ordinanza sul tema (n. 32/2013 dell'11 dicembre 2013). Si punta a snellire e a velocizzare l'iter amministrativo per conseguire l'iscrizione ai registri tenuti dall'Autorità portuale, finalizzati al rilascio del permesso ad accedere in porto.

Recepito anche il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione europea. Misure che rispondono «anche all'esigenza di digitalizzazione della pubblica amministrazione che, nel prevedere percorsi più agili a sostegno dell'efficacia e dell'efficienza dei servizi pubblici, mette in atto anche percorsi di tutela della trasparenza», conclude l'authority.