|
adsp napoli 1
01 maggio 2025, Aggiornato alle 08,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Gioia Tauro, AutoTerminal assume attraverso l'Agenzia

La società terminalistica annuncia la decisione di impiegare 35 nuovi lavoratori


AutoTerminal Gioia Tauro ha comunicato all'Autorità portuale dello scalo calabrese la volontà di assumere fino a 35 persone, iscritte nell'elenco della Gioia Tauro Port Agency (Agenzia di somministrazione del lavoro portuale e per la qualificazione professionale). «Giungiamo a questo importante passo – si legge in una nota dell'Authority – anche in considerazione del programma di sviluppo dello scalo portuale di Gioia Tauro, messo in atto in questo periodo dall'Ente, e definito per dotare l'infrastruttura di una serie di opportunità lavorative funzionali alla ricollocazione dei lavoratori».

Il robusto andamento positivo dell'attività di movimentazione autovetture di AutoTerminal - società partecipata pariteticamente dalla tedesca BLG e da Automar, partecipata al 40 per cento dal gruppo Grimaldi - rientra in questo programma di rilancio dello scalo, a tal punto che è allo studio dell'Autorità portuale la riconfigurazione della concessione ad AutoTerminal, «cui conseguirà una ulteriore positiva ripercussione sull'occupazione», precisa l'authority. Prosegue, quindi, il percorso di crescita di questo specifico segmento di attività portuale tracciato a seguito di una riunione tenutasi a Roma il 20 settembre tra la dirigenza dell'ente, il terminalista e il gruppo Grimaldi.  

Inoltre, dall'inizio di novembre l'azienda Callipo subentrerà nella gestione di un capannone portuale per lo stoccaggio e la successiva lavorazione del prodotto. L'insediamento comporterà nuove assunzioni dal bacino dell'Agenzia. La richiesta di AutoTerminal si aggiunge a quella già maturata da un'altra ditta portuale che, dopo aver assunto un lavoratore iscritto nell'elenco dell'Agenzia portuale con contratto a tempo determinato, ha proceduto alla relativa trasformazione in contratto a tempo indeterminato. 

Al fine di «poter garantire una sempre più performante gestione dei suoi scali portuali», l'autorità portuale di Gioia Tauro procederà a completare la propria pianta organica, in base a quanto stabilito dal relativo regolamento per il reclutamento del personale approvato dal Comitato portuale e dal ministero dei Trasporti e pubblicato sul suo sito internet.

Per la copertura complessiva di 11 figure professionale di vario livello si procederà, in una prima fase, all'espletamento delle selezioni interne e successivamente, dopo aver concluso i percorsi di mobilità da altre Autorità portuali, all'avvio delle selezioni pubbliche.  

Tag: porti - lavoro