|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Gibilterra denuncia le incursioni spagnole

Il governo della dipendenza d'oltemare del Regno Unito ha segnalato, nel solo mese di ottobre, 106 sconfinamenti nelle sue acque territoriali da parte di unità iberiche


Continua la guerra silenziosa sul Med tra Regno Unito e Spagna. Il governo di Gibilterra ha denunciato nei giorni scorsi l'ennesima violazione delle sue acque territoriali da parte iberica, con l'incursione di due navi oceanografiche nella zona dello Stretto, per scrutare il fondale marino. Secondo fonti del governo della Rocca guidato da Fabian Picardo, protagonista dell'ultima invasione nelle acque, che Gibilterra considera come proprie, è stata la nave oceanografica "Francisco de Paula Navarro", che avrebbe sconfinato dal limite territoriale delle acque spagnole. Sono state oltre 106 le incursione denunciate dal governo di Picardo nel solo mese di ottobre. In precedenti occasioni, la protesta era arrivata alla convocazione dell'ambasciatore spagnolo a Londra. L'ex colonia iberica fu ceduta nel 1713 alla Gran Bretagna col Trattato di Utrecht, ma Madrid continua a rivendicare la sovranità sullo spazio marino che circonda la mitica Rocca che fa da spartiacque tra l'Atlantico e il Mediterraneo.