|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Gestione ambientale, a Piombino la certificazione PERS

Lo scalo toscano è il primo in Italia ad ottenere il Port Environmental Review System, conferito dall'organizzazione dei porti europei (ESPO)


Quello di Piombino è il primo scalo italiano che ottiene il nuovo certificato PERS (Port Environmental Review System), conferito dall'organizzazione dei porti europei (ESPO) nel corso di una cerimonia organizzata nei giorni scorsi dall'Università Aristotele di Salonicco. Oltre alla città toscana, quest'anno la certificazione è stata attribuita anche ai porti greci di Corfù, Lagos, Kavala e Volos.
I cinque scali sono entrati in EcoPorts e hanno ottenuto la certificazione PERS quale parte della loro partecipazione al progetto SuPorts, cofinanziato dall'Unione Europea e della durata di un triennio (2010-2012), che si propone di aiutare i porti di piccole e medie dimensioni ad attuare strategie ambientali e a facilitare il loro accesso ad opportuni strumenti di gestione sostenibile che consentano loro di rimanere competitivi e nel contempo "ecologici". Sinora sono in tutto 16 i certificati PERS assegnati a porti europei nel corso degli ultimi due anni, tra cui sei attribuiti a scali greci.