|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Fincantieri nel 2014, un'ottima annata

Negli ordini crocieristici ha raggiunto i livelli del 2007, accaparrandosi la metà di quelli nel mondo


Con gli ultimi due ordini Carnival incamerati pochi giorni fa, Fincantieri raggiunge le otto navi da crociera commissionate quest'anno. Un record, che rappresenta la metà delle commesse di questo tipo nel mondo, un volume che riporta il gruppo navalmeccanico ai livelli precedenti il 2007, tempi in cui, con gli armatori impegnati a rinnovare le flotte, i cantieri lavoravano molto.
Come è stato questo 2014 per Fincantieri? Molto buono. Ripercorriamolo.

La Borsa
Il 3 luglio è entrata in Borsa con una Initial Public Offering che non ha spiccato per dinamismo. Il titolo è rimasto sostanzialmente invariato fino a poco fa quando, dopo il doppio ordine Carnival, ha chiuso il 20 dicembre con una crescita dell'8,13%, la migliore performance da quando è in Piazza Affari.

Il mercato cinese
A novembre ha firmato un importante accordo commerciale con l'armatore Carnival e il cantiere China CSSC Holdings Limited (controllata China State Shipbuilding Corporation). Obiettivo, sviluppare le strategie commerciali e navalmeccaniche in Cina sulle crociere che lì, nei prossimi anni, cresceranno tantissimo e costituiranno il futuro mercato mondiale tenendo conto che quello europeo, nordamericano e sudamericano è ormai saturo.

Ordini e ricavi
Gli ultimi dati risalgono a circa un mese fa e sono positivi. I ricavi sono pari a 2,9 miliardi di euro, in crescita dell'8,1%, con un EBITDA al 7,1%. All'11 novembre le navi da crociera in costruzione erano otto (erano quattro nel 2013) e il portafoglio ordini era pari a 4,2 miliardi (escludendo i due Carnival).