|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori - Infrastrutture

Fincantieri consegna Costa Firenze / La diretta streaming

Ultima ammiraglia di Costa Crociere, ha una stazza lorda di 135,500 tonnellate. Da febbraio 2021 navigherà nel Mediterraneo, per poi trasferirsi in Asia a partire da ottobre


Costa Crociere ha preso in consegna da Fincantieri la nuova nave Costa Firenze, progettata e costruita nei cantieri di Marghera, durante un evento tenutosi in streaming, il primo di questo tipo per una nave da crociera italiana.

Con una stazza di 135,500 tonnellate lorde e una capacità di oltre 5,200 ospiti, Costa Firenze fa parte di un piano di espansione che comprende un totale di 7 nuove navi in consegna per il Gruppo Costa entro il 2023, per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro, di cui tre devono essere ancora consegnate. Nella flotta di Costa Crociere, 11 navi delle 14 attualmente in servizio sono state realizzate da Fincantieri.

Nel 2021 la nave navigherà nel Mediterraneo offrendo due diversi itinerari di una settimana nel Mediterraneo occidentale. Il primo, dal 28 febbraio 2021, comprende le destinazioni italiane di Genova, La Spezia, da cui partono anche le escursioni per visitare Firenze, e Napoli, oltre a Valencia, Barcellona e Marsiglia. Il secondo itinerario, da maggio a ottobre 2021, tocca Genova, Civitavecchia, da cui partono escursioni per visitare Roma, Napoli, Ibiza, Barcellona e Marsiglia. Dopo ottobre 2021 la nave si trasferirà in Asia per raggiungere la gemella Costa Venezia, costruita anch'essa da Fincantieri, nello stabilimento di Monfalcone, ed entrata in servizio a marzo 2019. 

«La consegna della nuova Costa Firenze è un segno di speranza per tutto l'ecosistema crocieristico e turistico, e rappresenta la testimonianza più tangibile della volontà del nostro Gruppo di ripartire. Il nostro auspicio è che le persone possano tornare presto a viaggiare e sempre più navi possano riprendere a navigare, contribuendo al rilancio del turismo in Italia, in Europa e nel mondo», ha commentato Michael Thamm, Group CEO, Costa Group e Carnival Asia e direttore generale di Costa Crociere. «Guardando oltre la pandemia, l'obiettivo di Costa è progettare un futuro sostenibile e a emissioni zero per le crociere. Ci auguriamo che la nostra partnership consolidata con Fincantieri possa portare le nostre aziende a lavorare insieme su una roadmap che ci permetta di raggiungere questo obiettivo ambizioso ma essenziale».

Terza nave da crociere consegnata da settembre per Fincantieri, per l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono «il segno tangibile che l'azienda sta tornando alla normale attività produttiva».

Il design degli interni di Costa Firenze rende omaggio alla città toscana e alla storia del Rinascimento. È certificata Green Star 3 dal Rina, notazione volontaria che comprende tutti i principali aspetti legati all'impatto ambientale di una nave.