|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 17,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Duci, Federagenti: "Dal governo ci aspettiamo un serio sostegno finanziario"

A causa della pandemia, la World bank prevede una contrazione dell'economia del 5,2%, la peggiore recessione dalla Seconda Guerra Mondiale

Gian Enzo Duci

La World bank prevede una contrazione dell'economia del 5,2%, la peggiore recessione dalla Seconda Guerra Mondiale. Lo ricorda Gian Enzo Duci, presidente di Federagenti, che alla luce di questa dura realtà, legata ovviamente all'emergenza coronavirus, chiede al governo un serio sostegno finanziario per superare la crisi, unito ad una programmazione di ampio respiro. 

"Si è fermata la crescita del buio – aggiunge Duci – ma siamo ancora in una fase di profonda incertezza in cui è fondamentale preservare le filiere. Serve un supporto pubblico che per il mondo marittimo non c'è stato. Si è interrotta la fase di decrescita dei traffici, che dipendono in maniera diretta dal commercio internazionale, già in crisi per le tensioni fra Paesi, cui si è sommata l'emergenza Covid". 

"Ora la Cina – precisa il presidente di Federagenti – sta iniziando a rivedere l'attività di export a livelli pre-crisi ma l'import è ancora inferiore del 10-15% perché sta utilizzando le scorte rimaste dallo stop alla produzione. E la situazione degli Usa ha ancora un punto interrogativo. C'è quindi attesa di un miglioramento fra luglio e agosto e la speranza che prosegua nella seconda parte dell'anno in assenza di una recrudescenza del Covid fra settembre e ottobre. Però bisognerà capire quanto sarà a macchia di leopardo a livello mondiale". 

"Siamo di fronte a effetti che non possono essere gestiti solo in una logica di breve periodo. Dal governo – conclude Duci – è arrivata la cassa integrazione e in deroga, ma serve un sostegno finanziario per superare la crisi, accompagnato da un'analisi dei problemi e dall'identificazione delle soluzioni".