|
adsp napoli 1
24 marzo 2025, Aggiornato alle 12,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Dragaggio Milazzo e ampliamento Tremestieri, l'Ap di Messina pensa in grande

L'Autorità portuale dello Stretto avvia interventi per un totale di oltre 100 milioni di euro


Dragaggio a Milazzo e ampliamento di Tremestieri. Sono i due importanti risultati conseguiti in questi giorni dall'Autorità portuale di Messina con l'obiettivo di favorire lo sviluppo delle sue strutture. 


A Milazzo si scava
Il primo risultato è l'avvio dell'atteso intervento di dragaggio del porto di Milazzo, dal 2000 nella circoscrizione di competenza dell'Ap messinese. Progetto che risale al 2008, l'escavazione dei fondali ha incontrato numerosi impedimenti, tra legislazione confliggente e in continua evoluzione, difficoltà nelle varie fasi dell'appalto, reperimento dei finanziamenti. "Nonostante le articolate prescrizioni imposte dal ministero dell'Ambiente – si legge in una nota dell'Authority – e portati a buon fine i lunghi e complessi monitoraggi ambientali eseguita da Ispra, la ditta Scuttari, aggiudicataria dei lavori per un importo di  10 milioni e 600 mila euro, è ormai a buon punto con le correlate opere di banchinamento ed ha cominciato nei giorni scorsi il dragaggio che porterà i fondali a meno 11 metri".

Tremestieri cresce
Il secondo risultato strategico ottenuto in queste ultime settimane è connesso all'ampliamento dell'approdo di Tremestieri. "In un momento storico in cui il governo si accinge a definire gli accorpamenti delle Autorità portuali italiane e a ridurre drasticamente il sistema di governance dei porti – spiega l'Ap –, grazie alla forte attività sinergica fra l'Authority e le istituzioni politiche nazionali, regionali e cittadine nei giorni scorsi si è raggiunto l'importante obiettivo di estensione della competenza territoriale dell'ente portuale alle aree in cui si realizzerà il nuovo porto di Tremestieri". Prossimamente saranno avviate le procedure di consegna delle aree dalla Regione Siciliana all'Autorità portuale. Il nuovo scalo a regime riuscirà a garantire l'attracco contemporaneo di tre navi dedicate all'attraversamento dello Stretto e tre invece destinate alle Autostrade del Mare. Inoltre, è intenzione dell'Ap implementare al più presto tale infrastruttura con depositi per il rifornimento di LNG.

Cento milioni
L'importo necessario per la realizzazione dell'opera di Tremestieri è di 73 milioni di euro che, unitamente all'impegno previsto dall'Autorità portuale di Messina per il banchinamento e il dragaggio del porto di Milazzo e la realizzazione del pontile a Giammoro, costituiscono un'iniezione di risorse finanziarie per sole opere marittimo-portuali di oltre 100 milioni di euro.