|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Dopo la multa Royal Caribbean rinnova le offerte online

La compagnia riferisce di aver apportato, a luglio, cambiamenti nel motore di prenotazione con l'obiettivo di accogliere le indicazioni del Garante


La compagnia Royal Caribbean International fa alcune precisazioni in merito alla multa di 150mila euro disposta nei suoi confronti da parte dell'Antitrust.

 

«La sanzione comminata a RCL Cruises Ltd trading come Royal Caribbean International dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – spiega la società americana in una nota - è ultima in ordine cronologico rispetto a quelle dei principali operatori del mercato italiano. Il Garante ha posto sotto osservazione negli ultimi anni l'intero settore del turismo considerandolo poco trasparente nella rappresentazione dei prezzi e ciò ha portato al sanzionamento dei principali operatori di e-commerce, dal trasporto aereo alle crociere».
Royal Caribbean, si sottolinea nel comunicato, è la compagnia che più recentemente ha fatto il suo ingresso nel settore della vendita online di crociere e si è adeguata alla prassi di mercato presentando i prezzi sul proprio sito, con la stessa logica degli altri operatori, ed in particolare sul proprio motore di prenotazione online, adattandolo a quello già presente sul mercato italiano. «A fronte dei rilievi mossi dal Garante nella sua prima comunicazione del 7 gennaio 2014 – chiarisce ancora la nota - Royal Caribbean si è immediatamente attivata per modificare il sito ed il motore di prenotazione online apportando modifiche alla rappresentazione dei prezzi, alle condizioni generali di vendita e alle offerte relative ai bambini, giungendo entro la fine del mese stesso a meglio specificare queste ultime. Nel mese di luglio 2014 Royal Caribbean ha poi rinnovato il motore di prenotazione: un importante investimento con l'obiettivo di accogliere tutte le indicazioni dettate dal Garante. Royal Caribbean International persegue l'impegno di assicurare che i propri prezzi offerti on-line siano chiari e il sito sia di facile utilizzo per gli utenti. Ci auguriamo – conclude Royal Caribbean - che le ulteriori misure che la compagnia ha adottato su segnalazione del Garante migliorino ulteriormente l'esperienza on-line, garantendo piena trasparenza ai consumatori».