|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

"Crescita Blu", l'Europa ci crede

Nella comunicazione di Cipro, la Commissione presenta le indicazioni per lo sviluppo e le prospettive di occupazione nei settori marino e marittimo del Vecchio Continente


Nella comunicazione "Crescita blu", adottata il 13 settembre a Cipro, la Commissione Europea presenta indicazioni per la crescita dell'economia e le prospettive di occupazione nei settori marino e marittimo per contribuire alla ripresa economica europea. Tali settori economici, riferisce l'Agenda Confitarma, forniscono posti di lavoro per 5,4 milioni di persone e contribuiscono per un valore aggiunto complessivo di circa 500 miliardi di euro. Le previsioni per il 2020 sono di sette milioni di posti di lavoro e 600 milioni di euro di valore aggiunto. Per realizzare questo potenziale – si precisa nel comunicato - la Commissione ritiene che gli ostacoli che impediscono la crescita debbano essere rimossi e vadano adottate soluzioni intelligenti in grado di lanciare nuovi settori. Promuovendo la ricerca e l'innovazione marina, sostenendo le PMI innovative, affrontando le necessità in materia di specializzazioni e incoraggiando prodotti e soluzioni innovativi, l'Europa può sbloccare il potenziale di crescita nell'economia blu tutelando la biodiversità e proteggendo l'ambiente. I settori tradizionali come il trasporto marittimo e il turismo marittimo e costiero guadagneranno in competitività.