|
adsp napoli 1
28 maggio 2025, Aggiornato alle 15,40
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Cooperazione marittima e integrazione tecnologica in Qatar: Fincantieri e Milaha firmano un MoU

Le due parti vogliono esplorare ulteriori opportunità a sostegno degli obiettivi di sviluppo nazionale del paese arabo, con particolare attenzione al settore marittimo


Qatar Navigation Q.P.S.C. ("Milaha"), principale fornitore di soluzioni marittime e logistiche nella regione, ha firmato un Memorandum d'Intesa (MoU) strategico con Fincantieri. L'accordo definisce il quadro per una possibile cooperazione in settori come i servizi marittimi, la gestione di progetti e l'integrazione tecnologica.

Alla cerimonia della firma a Doha erano presenti, per Fincantieri, l'amministratore delegato e direttore generale Pierroberto Folgiero e Dario Deste, direttore generale della Divisione Navi Militari. Per Milaha hanno partecipato il presidente, S.E. Sheikh Jassim bin Hamad bin Jassim bin Jaber Al-Thani, e il ceo del Gruppo, Fahad Saad Al-Qahtani. Le due parti hanno espresso la volontà condivisa di esplorare ulteriori opportunità a sostegno degli obiettivi di sviluppo nazionale del Qatar, con particolare attenzione al rafforzamento delle capacità sovrane del settore marittimo.

Per Folgiero «Questo accordo rappresenta un ulteriore passo nel consolidamento della presenza di Fincantieri in una regione di importanza strategica per lo sviluppo della cantieristica avanzata e dei servizi marittimi. Il Qatar è un partner chiave con cui abbiamo costruito una relazione duratura. La collaborazione con Milaha riflette la nostra ambizione condivisa di proseguire su questa strada, facendo leva sul nostro know-how industriale e tecnologico per sostenere la sovranità marittima del Paese e contribuire agli obiettivi delineati dalla Qatar National Vision 2030.

Al-Qahtani ha detto che «la firma di questo MoU rappresenta un passo importante per Milaha nel perseguire i nostri obiettivi strategici come azienda del Qatar allineata alle priorità nazionali. Collaborare con un leader globale come Fincantieri consente di accedere a competenze internazionali avanzate e allo stesso tempo favorisce lo sviluppo di capacità sostenibili all'interno del Qatar. Questa partnership faciliterà la localizzazione, promuoverà l'autonomia industriale e abiliterà un efficace trasferimento di know-how, in linea con gli obiettivi della Qatar National Vision 2030. Riafferma inoltre l'impegno di Milaha a rafforzare il proprio ruolo come attore marittimo regionale operante secondo standard internazionali. Con questo accordo, Milaha conferma il proprio contributo allo sviluppo nazionale e la sua affidabilità come partner per le ambizioni marittime a lungo termine del Paese».

La firma di questo MoU rappresenta un'importante evoluzione nella missione di Milaha di ridefinire le capacità logistiche e di supporto navale nella regione, contribuendo al contempo agli obiettivi di diversificazione economica delineati nella Qatar Vision 2030. Per Fincantieri, questo accordo rafforza la sua posizione di partner industriale affidabile, a supporto dell'ambizione del Qatar di sviluppare un settore marittimo ad alto valore aggiunto e autosufficiente. In collaborazione con Milaha - la principale azienda del Qatar attiva nel settore marittimo e nella logistica - questa partnership unisce il know-how consolidato e le avanzate capacità tecnologiche di Fincantieri nella cantieristica, digitalizzazione e sostenibilità, con la profonda conoscenza del contesto locale e l'eccellenza operativa di Milaha. Insieme, le due aziende sono idealmente posizionate per contribuire allo sviluppo di un ecosistema marittimo integrato, competitivo e proiettato verso il futuro nel Paese.