|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Container, il westbound perde il sette per cento

Secondo Container Trades Statistics l'Asia è la prima regione nelle merci in entrata verso i porti Ue, anche se ad agosto il calo annuo è dell'8,3%


In agosto, il traffico complessivo di container nei porti europei è stato di 10.509.700 teu, con un calo del sette per cento rispetto allo stesso mese del 2011 e del cinque per cento rispetto a luglio scorso. Secondo le rilevazioni di Container Trades Statistics sui volumi in entrata nei porti del Vecchio Continente, la prima regione rimane l'Asia, che però cala ad agosto dell'8,3% su base annuale. Segue il traffico interno tra i porti europei, anche di segno negativo, seppure in misura maggiore nel confronto mensile con luglio 2012 (-9,3%) rispetto a quello annuale (-1,7%). Nelle importazioni dal Nord America il confronto con l'agosto 2011 registra una flessione del10,8%, mentre il traffico resta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente (-0,7%). L'unico dato positivo nell'import di container è quello dall'India e dal Medio Oriente (aggregati nelle statistiche di CTS), che rispetto ad agosto dell'anno scorso è cresciuto del 4,7%, anche se cala del due percento da luglio 2012. Nei flussi in uscita, invece, la regione più importante rimane il Nord America, dove però si registra un calo sostanzioso sia nel confronto annuale (-4,3%), sia in quello mensile (-3,8%).