|
adsp napoli 1
21 aprile 2025, Aggiornato alle 18,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Confetra: "La riforma dei porti deve essere più incisiva"

La Confederazione dei trasporti propone alcuni emendamenti al testo approvato in Senato. La maggiore autonomia delle Ap, spiega, deve avere come contrappeso la programmazione nazionale del sistema logistico

Cinque emendamenti, a partire dalla durata delle concessioni, dall'individuazione dei porti di transhipment e dalle tariffe. Li propone la Confederazione dei trasporti che non nasconde i propri dubbi in merito alla riforma dei porti approvata al Senato. Intervenuta in audizione alla Commissione Trasporti della Camera, Confetra spiega infatti che "sarebbe stato legittimo attendersi una riforma più incisiva perché più aderente ai mutamenti del mondo dei trasporti". Con le nuove norme, si legge in una nota della Confederazione, "le autorità portuali potranno accentuare la loro funzione regolatrice e coordinatrice"  in linea con il binomio "maggiore autonomia-maggiore responsabilità. Tale maggiore autonomia – aggiunge Confetra - per evitare l'anarchia avrebbe dovuto avere come contrappeso la programmazione a livello centrale del sistema logistico".