|
adsp napoli 1
18 marzo 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Cma Cgm applica imposta sul bunker

160 dollari per teu: serviranno a recuperare i costi di abbattimento dello zolfo. È il secondo grosso armatore a farlo dopo Maersk

CMA CGM Benjamin Franklin approda al Port di Long Beach, Los Angeles

Cma Cgm ha annunciato un «adjustment of fuel surcharges» di 160 dollari per teu, un'imposta sui container per recuperare i costi extra che la compagnia francese, insieme a tutto il mondo armatoriale, dovrà affrontare per procurarsi combustibili a basso tenore di zolfo, obbligatori dal 2020 con l'entrata in vigore delle nuove normative ambientali dell'International Maritime Organization (IMO). Cma Cgm ha calcolato che i costi extra deriveranno dall'utilizzo di gas naturale liquefatto in alternativa al tradizionale bunker (la compagnia ha in ordine nove navi di questo tipo) e dall'utilizzo di scrubber, filtri ai gas di scarico. Un'imposta obbligata per gli armatori considerando che la sola Maersk, che applicherà anch'essa un bunker adjustment surcharge factor (BAF), ha calcolato rincari per 2 miliardi di dollari l'anno per navigare con il carburante giusto.

«L'attuazione di questo nuovo regolamento, che rappresenta un importante progresso ambientale per il nostro settore, interesserà tutti gli attori del settore marittimo. In linea con i propri impegni, il gruppo si conformerà al regolamento emanato dall'IMO a partire dal primo gennaio 2020. In questo contesto, dovremo inevitabilmente rivedere la nostra politica commerciale in merito alle sovrattasse sui carburanti», ha detto Mathieu Friedberg, vicepresidente senior della rete di agenzie commerciali di Cma Cgm.

I limiti al tenore di zolfo negli anni
I limiti al tenore di zolfo negli anni

I limiti ambientali globali del 2020 vieteranno l'utilizzo di carburante con un tenore di ossidi di zolfo superiore allo 0,5 per cento (attualmente è del 3,5 per cento) di massa/massa. Le emissioni di questa sostanza da parte dei mercantili dovrebbero ridursi fino all'85 per cento.

La mappa delle Emission Control Area dove verranno applicati i limiti dello 0,5 per cento
La mappa delle Emission Control Area dove verranno applicati i limiti dello 0,5 per cento

Tag: ambiente - zolfo