|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 17,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Caro shipping, dove vai?

Tra una settimana a Sorrento l'VIII conferenza internazionale Mare Forum Italy. Armatori, broker, noleggiatori, banche e assicuratori per discutere del futuro dell'armamento italiano e internazionale


Il 14 maggio Jannis Kostoulas, amministratore delegato di Mare Forum, e Giuseppe Bottiglieri, presidente della Giuseppe Bottiglieri Shipping Company accoglieranno a Sorrento lo shipping italiano ed internazionale per l'ottava edizione italiana della conferenza marittima internazionale Mare Forum.
Come l'Italia influenza il mercato mondiale dello shipping? Come si colloca la nostra nazione nell'ambito del settore marittimo globale? Queste le principali tematiche che verranno affrontate nella cornice dell'albergo Hilton. Il titolo scelto per l'evento è ormai una consuetudine: Quo vadis? - "Dove vai?", riferendosi alle scelte che l'armamento italiano farà nei prossimi anni. Non mancherà lo spazio per la pirateria con un aggiornamento sulle ultime novità legislative internazionali e sugli effetti delle norme italiane che recentemente hanno permesso agli armatori di imbarcare militari o contractors privati. 
 
Il programma
La sessione d'apertura sarà dedicata a considerazioni di natura macroeconomica e geopolitica: analisti internazionali illustreranno al pubblico i recenti sviluppi dei paesi del BRICs (Brasile, Russia, India e Cina). A seguire ci terrà un dibattito sul tema dell'innovazione e sui suoi benefici effetti in termini di crescita dell'asset value.
La sessione pomeridiana sarà dedicata ai temi finanziari con due conferenze: "Where should the smart investments go?" e "How to finance them?".  
Spazio anche ad un'analisi del trend dei noli marittimi, delle prospettive del mercato dry cargo, di quello tanker e di quello container. 
Il 14 maggio a Sorrento si danno appuntamento le compagnie di navigazione italiane e straniere, charterers, compagnie petrolifere, shipbrokers, istituti di credito nazionali e nordeuropei, studi legali internazionali, assicuratori, e consulenti.