|
adsp napoli 1
22 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Bruxelles approva i camion del futuro

Il Parlamento europeo ha votato una legge che cambierà radicalmente l'aspetto dei mezzi pesanti: dalle cabine a forma di mattone a quelle più rotonde e aerodinamiche


Il Parlamento europeo ha approvato alla fine di marzo una legge che cambierà radicalmente l'aspetto dei camion in Europa: dalle cabine a forma di mattone a quelle più rotonde. Il voto di Bruxelles, riferiscono Transportenvironment.org e Cico, fa seguito all'accordo in pari data fra i governi ed i parlamentari europei riguardo ad uno standard di sicurezza "a visibilità diretta", anche questo finalizzato al miglioramento della sicurezza per i camion. 
I produttori di camion saranno in grado di allungare la progettazione dei camion di 80-90 cm, ma solo se utilizzeranno tale spazio per assicurare una migliore visibilità dal sedile dell'autista, migliorare l'aerodinamica ed aggiungere nuove caratteristiche di sicurezza ed aumentare il comfort dell'autista. 

Di conseguenza, ci si aspetta che le progettazioni delle nuove cabine dei camion in Europa comprendano parabrezza più grandi per potere vedere i ciclisti ed i pedoni e che abbiano una forma più aerodinamica per ridurre l'uso del carburante e l'inquinamento. Le cabine curve dovrebbero inoltre deviare meglio i pedoni ed i ciclisti nelle collisioni, in modo tale che essi non finiscano sotto le ruote del camion. 

Il camion del futuro sarà più slanciato, riducendo il conto del carburante e le emissioni. Esso sarà anche più sicuro a causa della migliore visibilità per l'autista dei ciclisti e dei pedoni in particolare. E gli stessi camionisti avranno più comodità in cabina. I mezzi  di nuova progettazione saranno consentiti sulle strade d'Europa dal 1° settembre 2020.