|
adsp napoli 1
25 marzo 2025, Aggiornato alle 16,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Aeroporto di Capodichino, il parcheggio diventa moderno

Riorganizzazione degli spazi. Cinque nuove aree di soste, nuove tariffe e sistema di controllo viabilità


Nuova organizzazione dei parcheggi all'aeroporto internazionale di Capodichino. Cinque aree di sosta (multipiano, low cost, accompagnatori, sosta express, vacanza e motocicli) e una generale riduzione di tutte le tariffe e una nuova struttura al coperto con 955 posti auto.
Il Multipiano si affaccia su una piazzetta esterna di circa 3.500, completamente ristrutturata e messa a disposizione dei passeggeri dei residenti e visitatori con aree verdi e panchine e data la vicinanza al terminal dispone di ben 48 stalli totali gratuiti per i disabili.
Alle nuove aree parcheggio va aggiunto il nuovo parcheggio moto (74 stalli) che entrerà in funzione la prossima settimana con una tariffa unica giornaliera di 7 euro. Per Il parcheggio vacanza (ex P7) e dunque al servizio degli utenti leisure sono state introdotte  due promozioni: la tariffa weekend 39 euro (valida dal venerdì al lunedì) e la tariffa vacanza 7 giorni 50 euro (valida con partenza nel week end – dal venerdì alla domenica – e pagamento in cassa presidiata.
I parcheggi aeroportuali sono stati tutti completamente riconfigurati con l'obiettivo di creare delle aree di sosta chiare per il passeggero, incentivando l'utente a scegliere il parcheggio adeguato alle proprie esigenze. 
E' stato attivato in via sperimentale (vedi Ordinanza DA - ENAC n.4/2012) assieme alle nuove tariffe parcheggio, il toll system, nuovo sistema di gestione e controllo della viabilità che regola i flussi in entrata e in uscita dall'area aeroportuale. Il sistema prevede l'ingresso gratuito per i primi 15 minuti per il drop-off pick-up (carico e scarico) veloce dei passeggeri e dei loro bagagli e l'eventuale sosta nell'area di parcheggio Express (ex P6) ad una tariffa di 1 euro ogni 15 minuti dopo i primi 15 minuti gratuiti. Tutti i trasporti pubblici di linea e non di linea (autolinee urbane ed extraurbane, i charter bus, taxi, noleggiatori con conducente) accedono al toll system attraverso un sistema elettronico di riconoscimento targhe.
Nelle prossime settimane entrerà in funzione, con apposita corsia, anche il servizio Telepass che consentirà l'accesso automatico alle aree aeroportuali.