|
adsp napoli
07 maggio 2025, Aggiornato alle 09,24
forges

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges3

Pagina di ricerca

Nascondi filtri avanzati
  • Atena rinnova le cariche

    L'associazione italiana di tecnica navale elegge Bruno Della Loggia alla presidenza per il triennio 2012-2014. A ottobre la conferenza internazionale Nav

  • Carburanti, in Campania la "liberalizzazione" dei distributori

    L'assessorato ai Trasporti della Regione pubblica sul Burc il nuovo regolamento che razionalizza il sistema distributivo dei carburanti. Divieto di installazione nelle aree di interesse storico

  • arkas mobile
  • Costa Concordia, Foschi: "Troppi ritardi"

    In audizione al Senato, il presidente Costa Crociere spiega le dinamiche del naufragio. Nessuna avaria, i sistemi di sicurezza hanno funzionato, ma tra l'allarme e l'ordine di evacuazione è passato troppo tempo

  • America's Cup. Ora tutti al lavoro

    Dopo l'ok della conferenza sui servizi alle opere necessarie per la realizzazione della tappa napoletana del trofeo internazionale di vela, il presidente della Regione Campania dà il via ai lavori 

  • Caronte mobile
  • Fincantieri, avanti fino al 2014

    L'amministratore delegato Fincantieri rasserena gli animi sulla situazione in cui versano i cantieri navali italiani. Bono: "Con gli ordini che abbiamo, sopravviviamo fino al 2014". Sestri e Castellammare gli stabiilimenti più deboli

  • In Italia Bosch si affida a Geodis per altri tre anni

    Firmati due contratti con due società del gruppo tedesco. Geodis consolida così l'attività logistica nel Belpaese

  • costa crociere mobile
  • Quali tasse per i porti italiani?

    L'Imu (ex Ici) è regolata sulla base dei ricorsi della Commissione tributaria provinciale. Così c'è chi paga e chi no. Poi c'è l'imposta regionale sulle concessioni demaniali, che anche qui è a discrezione della Regione. In questa giungla di tasse a rimetterci è la competitività internazionale di Paolo Bosso  

  • Travel Open Day approda a Napoli

    Al via la manifestazione internazionale dedicata al turismo. Domani, all'Hotel Excelsior, la tappa partenopea 

  • reseaworld mobile
  • Costa Concordia, mare e vento dettano i tempi

    Dopo lo stop di ieri dovuto allo spostamento della nave, i sommozzatori riprendono le attività di soccorso. Un anno di tempo per rimuovere il relitto. In poco più di un mese lo svuotamento all'84% del carburante di Paolo Bosso  

  • Dieci milioni per rilanciare il Beverello

    Il consorzio armatoriale Gescab invia all'Authority un progetto di ammodernamento del molo che ogni anno, insieme all'Angioino, accoglie nove milioni di persone. 9mila mq, quattro gate, tre pontili e tanto vetro