|
adsp napoli 1
30 aprile 2025, Aggiornato alle 16,12
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Torna a casa il pattugliatore Borsini

La nave della Marina Militare rientra in Italia dopo una missione di sei mesi nei mari del Golfo Persico e Corno d'Africa. Stretto un accordo con il Mozambico in chiave antipirateria


Il pattugliatore Borsini è rientrato nella base navale di Augusta dopo oltre sei mesi di attività svolta nei mari del Golfo Persico e del Corno d'Africa. La Comandante Borsini, partita lo scorso 12 novembre insieme al 30° Gruppo Navale "Il Sistema Paese in movimento", ha dato seguito ad un importante intesa di cooperazione con la Marina del Mozambico. L'accordo, riferisce l'Agenda Confitarma, ha sancito l'inizio di attività congiunte tra la Marina Militare italiana e quella del Mozambico, che ha visto il dislocamento a Maputo del pattugliatore d'altura Borsini. Una presenza di tre mesi, quella dell'unità navale italiana, mirata all'addestramento per il contrasto alla pirateria marittima, ai traffici illeciti, al controllo delle acque territoriali ed alla sicurezza della navigazione. La Marina italiana ha messo a disposizione le capacità professionali e strumentali attraverso un travaso di conoscenze ed esperienza mirato al raggiungimento della piena autonomia marittima della Marina mozambicana, sia in termini di controllo delle coste che in termini di contrasto ai traffici e attività illecite. La nave Comandante Borsini, con un equipaggio di 70 persone, ha percorso oltre 21mila miglia effettuando 12 soste in 8 diversi paesi del Golfo Persico e del continente africano.