|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Terzo trimestre positivo per Dis

d'Amico International Shipping registra il secondo quarter consecutivo in utile


Utile netto in crescita nel terzo trimestre per d'Amico International Shipping (Dis). L'incremento registrato dalla compagnia è di 283mila dollari su ricavi base time charter di 52,3 milioni di dollari rispetto ad una perdita netta di -3,7 milioni su ricavi base time charter di 46,2 milioni nello stesso periodo del 2013. L'EBITDA si è attestato a 6 milioni di dollari (+5%) mentre il risultato operativo ha segnato una flessione  di 3,4 milioni di dollari rispetto ad un passivo operativo di 2,2 milioni di dollari nel quarto trimestre dello scorso anno.
"Sono lieto - ha commentato l'amministratore delegato di Dis, Marco Fiori - di annunciare il secondo trimestre in utile per la compagnia. Dopo un inizio d'anno difficile, si è visto un graduale miglioramento dei noli nel mercato delle navi cisterna nel corso del terzo trimestre 2014 e la nostra visione per l'ultimo trimestre dell'anno è molto positiva. Allo stesso tempo, e a parte la volatilità di breve periodo registrata nel mercato dei noli – ha aggiunto Fiori -, sono ancora molto positivo circa le prospettive del mercato delle navi cisterna nel medio/lungo termine".
Giovanni Barberis, CFO della Dis e del gruppo d'Amico, ha spiegato che la società ha confermato la sua solida struttura finanziaria anche nel corso dei primi tre trimestri dell'anno in corso. "Il nostro importante piano di investimenti pari a 490,7 milioni di dollari – ha detto Barberis - è stato già interamente finanziato da primari istituti bancari e, ad oggi, abbiamo già interamente coperto la quota di capitale necessaria per il piano di investimenti. Siamo estremamente soddisfatti anche delle 11 nuove navi prese a noleggio e consegnate tra il terzo e il quarto trimestre del 2014. Questi nuovi contratti – ha concluso Barberis - consentono infatti di ridurre il costo medio della flotta presa a noleggio e il nostro breakeven generale".