|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Tar Lazio assolve gli operatori di Genova

Annullate le maximulte dell'Antitrust ad Assagenti e Spediporto, accusati di aver creato un cartello sui diritti fissi


Gli spedizionieri e gli agenti marittimi di Genova sono innocenti secondo il Tar del Lazio. Ieri è stata depositata la sentenza che cancella le maximulte dell'Antitust ad Assagenti e Spediporto (le due associazioni liguri di agenti marittimi e spedizionieri doganali), accusati da Maersk Italia di aver concordato tra il 2004 e il 2009 un cartello di tariffe sui diritti fissi, ovvero quella parte corrisposta dagli spedizionieri agli agenti per la compilazione dei documenti di trasporto. Un accordo a cielo aperto, notificato per email, per telefono, senza bisogno di nasconderlo, cosa che ha permesso alle indagini, iniziate a febbraio, di sbrigarsi velocemente. Gli accusati si sono sempre difesi in due modi: parlando di una tariffa concordata che agevolava gli spedizionieri più piccoli con scarso potere contrattuale e il peso irrilevante di questi diritti sul prezzo finale del nolo (si parla di uno 0,1 per cento). 
Dopo questa sentenza, di cui ancora non si sa la motivazione, l'Antitrust deciderà se rivolgersi o meno al Consiglio di Stato. Intanto spedizionieri e agenti di Genova, capoluogo nazionale di questo mestiere, possono tirare un sospiro di sollievo.