|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 17,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Salerno-Reggio Calabria, altri 9 chilometri per la nuova A3

L'Anas ha aperto ieri al traffico l'ultima parte della carreggiata nord del Macrolotto V, fra Gioia Tauro e Scilla, che rientra nel corridoio europeo Helsinki-La Valletta


Sono stati aperti ieri al traffico circa nove chilometri di autostrada. Sembrano pochi, ma sono importanti. Si tratta infatti dell'ultima parte della carreggiata nord del Macrolotto V (fra Gioia Tauro e Scilla) sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria. Per il ministro dei Trasporti, Corrado Passera, è un significativo "passo in avanti verso il completamento di una delle più rilevanti infrastrutture del Paese, oltre che parte integrante del corridoio europeo Helsinki-La Valletta". L'Anas precisa che i lavori nell'area non mirano semplicemente ad allungare la preesistente autostrada, ma a creare una nuova infrastruttura notevolmente diversa e più sicura. "Il tutto – sottolinea l'amministratore unico della società, Pietro Ciucci - in presenza di un traffico che è particolarmente intenso nei periodi di esodo. Nel complesso, si tratta del più grande intervento infrastrutturale mai realizzato nel Sud Italia e verrà concluso entro la fine del 2013". L'A3 Salerno-Reggio Calabria è una vera e propria autostrada di montagna. Sono state realizzate o sono in corso di realizzazione 134 nuove gallerie e 432 nuovi ponti e viadotti. In alcune tratte, quali quella lucana e quella reggina, la successione galleria-viadotto procede per decine di chilometri senza soluzione di continuità.