|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Riaprirà nel 2015 il canale tra Pisa e Livorno

La società che realizzerà il rigassificatore offshore al largo delle coste toscane, ha avviato la gara per i lavori che renderanno di nuovo navigabile il corso d'acqua tra le due città 


La Olt Offshore LNG Toscana, la società che realizzerà il rigassificatore offshore al largo delle costa pisano-livornese, ha avviato le procedure di gara per la prima fase della riapertura del canale Incile, il collegamento tra l'Arno e il Canale Navicelli, per ripristinare la navigabilità dal centro di Pisa al porto di Livorno. Si comincerà con la rimozione delle acque e i fanghi che attualmente ostruiscono il canale. Dopo l'individuazione dell'azienda incaricata di svolgerli, gli interventi dovranno essere ultimati nell'arco di 60 giorni. Nel frattempo sarà indetta la gara per la realizzazione dell'opera definitiva. Questa seconda fase dovrebbe terminare nei primi mesi del 2015 per un costo complessivo a base d'asta di circa 4,8 milioni di euro. Tra gli interventi più importanti: la realizzazione del sistema di porte vinciane che permetterà di regolare il livello tra l'Arno e il canale dei Navicelli, in modo da rendere il tratto facilmente navigabile per gran parte dell'anno indipendentemente dalla portata del fiume, e la ricostruzione del ponte sulla via Livornese per il transito delle imbarcazioni dirette verso il mare e per il ripristino di tutti i sotto servizi utili alla città di Pisa.