|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 18,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

"Quo Vadis?" A Sorrento l'VIII Convention

La manifestazione internazionale, prevista il 14 maggio, è organizzata con il supporto della Giuseppe Bottiglieri Shipping Co.  Operatori, analisti, istituti finanziari riuniti per discutere di mercati, noli e sfide che a breve l'intero cluster del mare dovrà affrontare 


La conferenza intitolata "Quo Vadis?" è organizzata da Mare Forum con il supporto della Giuseppe Bottiglieri Shipping Company spa e si terrà lunedì 14 Maggio 2012 nella splendida cornice dell'albergo Hilton Sorrento Palace (nella foto, un particolare delle piscine). Il forum riunirà il gotha del cluster marittimo italiano ed internazionale. Il titolo della conferenza prende in prestito la locuzione latina "Dove vai?" per ragionare sulle scelte che l'Italia, che tra l'altro quest'anno diventa grande hub del Sud Europa nel settore LNG, con il primo gas terminal offshore, farà nel mercato e su quali partner internazionali sceglierà al suo fianco per mantenere un ruolo di primo piano nell'economia mondiale.
Mare Forum non è solo sistema Italia ma, anche e soprattutto, un momento di incontro internazionale e di riflessione non solo sullo scenario attuale, ma specialmente sui vari possibili scenari futuri, partendo dall'analisi delle differenze fra la recente crisi e quelle passate. La sessione d'apertura sarà, come di consueto, dedicata a considerazioni di natura macroeconomica e geopolitica: analisti di fama internazionale illustreranno al pubblico i recenti sviluppi dei paesi in crescita BRICs.
A seguire ci sarà un'interessante discussione sul tema dell'innovazione come chiave di svolta e sui suoi benefici effetti in termini di crescita dell'asset value. La sessione pomeridiana sarà, invece, dedicata ai temi finanziari ed il titolo scelto è emblematico: "Where should the smart investments go?" e soprattutto "How to finance them?".
Gli armatori, provenienti non solo dall'Italia ma anche da Grecia, Norvegia, Cina e Medio Oriente, gli operatori e soprattutto le numerose banche nazionali ed internazionali, che hanno già confermato la propria presenza, avranno il compito di rispondere a questi strategici quesiti. Nel corso della giornata, non mancherà lo spazio dedicato all'analisi del trend dei noli marittimi, delle prospettive del mercato dry cargo, di quello tanker e di quello container, nonché delle imminenti sfide che l'intero cluster marittimo dovrà affrontare a breve. Compagnie di navigazione italiane e straniere, charterers di primario livello, compagnie petrolifere, shipbrokers, istituti di credito nazionali e nordeuropei, studi legali internazionali, assicuratori e consulenti hanno già confermato la propria partecipazione ai lavori del 14 maggio: tutto questo, nell'inorgoglire gli organizzatori, sta a significare che Mare Forum Italy è molto di più di una conferenza.
Il programma definitivo sarà pubblicato il 30 aprile, mentre la bozza del programma è già online ed è consultabile al seguente link:
http://www.mareforum.com/maritime_italy_programme_2012.htm