|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Positivi i test del container "leggero"

La compagnia Samskip e la DSM stanno sviluppando un container in materiale composito che pesa il 20% in meno rispetto ai tradizionali contenitori in acciaio


Un container marittimo in materiale composito pesa il venti per cento in meno rispetto ai tradizionali contenitori in acciaio, e il suo utilizzo su vasta scala comporterebbe una notevole riduzione dei costi di trasporto. Ciò giustifica il particolare interesse degli operatori in merito allo sviluppo di nuovi materiali in questo settore. Alcuni prototipi sono stati sperimentati dalla compagnia Samskip e dalla DSM in "normali condizioni operative", anche nel trasporto stradale e ferroviario. I test sembrano aver dato risposte positive. La principale caratteristica del nuovo container, denominato HighQ, è il minor perso a vuoto, che consente una riduzione dei costi di trasporto, grazie alla maggiore portata utile (specialmente nelle operazioni intermodali nelle fasi stradale e ferroviaria). Inoltre, il container ha una migliore prestazione aerodinamica, che riduce i consumi di carburante quando è caricato sui camion. Il disegno di HighQ mostra fiancate completamente lisce, che ne agevolano la pulizia, e angoli che proteggono il tetto durante le operazioni di carico e scarico, tutelando meglio la merce e allungando la vita del contenitore stesso. La società Samskip annuncia che i nuovi container potrebbero già essere utilizzati nel 2013.